Portale turistico del Comune della Città di Chiusi

APERTURA STRAORDINARIA DELLA TOMBA DEL GRANDUCA A CHIUSI

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio previste il 28 e 29 settembre 2024, dalle 14 alle 18, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo apre eccezionalmente al pubblico la Tomba del Granduca, grazie alla generosità del proprietario Ing. Silvio Baldetti e alla collaborazione del Gruppo Archeologico Città di Chiusi e dell’Amministrazione Comunale, che ha messo a disposizione una navetta dal centro città per facilitare la visita alla tomba, situata a circa 2 chilometri a nord-est di Chiusi.

Servizio navetta dal Centro storico di Chiusi.

Il monumento, solitamente chiuso al pubblico, fu rinvenuto il 6 febbraio 1818 e deve il suo nome all’ubicazione su una collinetta vicina alla casa colonica della Paccianese, un tempo parte della fattoria Granducale di Dolciano.

La tomba è formata da una camera rettangolare con volta a botte e banchine lungo le pareti, scavata nell’arenaria e interamente rivestita con blocchi di travertino secondo una tecnica costruttiva ben attestata in area chiusina in epoca ellenistica. In origine vi si accedeva tramite un corridoio o dromos del quale non rimane traccia, mentre si conserva la porta in pietra a doppio battente.

All’interno furono trovate otto urne in travertino appartenenti a membri dell’illustre famiglia dei Pulfna Peris, che utilizzò l’ipogeo tra gli inizi e il terzo quarto del II secolo a.C., oggi conservate nell’abitazione del proprietario.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _gat_gtag_UA_49127342_29
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi