Portale turistico del Comune della Città di Chiusi
€ 850
4 giorni

Toscana Terra Etrusca: nella culla della civiltà etrusca

Quattro giorni tra Montepulciano, Chianciano Terme, Chiusi, San Casciano dei Bagni, Sarteano e Cortona

Un viaggio attraverso la storia della più antica civiltà che abitò la Toscana e l'Italia centrale, dal VII secolo a.C. in poi.

Prezzo a persona: a partire da €850 in camera doppia mezza pensione

Programma

GIORNO 1
Arrivo e sistemazione in hotel o in agriturismo.
Visita al Museo Etrusco di Chianciano Terme, dove la civiltà etrusca rivive in sezioni tematiche, che illustrano tutti gli aspetti della vita e della morte del popolo etrusco. Il museo ospita la più importante collezione di canopi etruschi in Italia. Da non perdere il Frontone del Tempio dei Fucoli, la statua di Thesan, la dea etrusca dell'Aurora, e il vaso situliforme con figure mostruose.
Bagno alle Piscine Termali Theia a Chianciano Terme.

GIORNO 2
Visita del centro storico di Sarteano e del suo Castello che domina la valle.
Visita al Museo Civico Archeologico di Sarteano, che espone i tesori trovati nella vicina necropoli e una perfetta ricostruzione in scala 1.1 della Tomba della Quadriga Infernale ( la Tomba è visitabile solo il sabato mattina e su prenotazione).
Trasferimento a Chiusi, la città etrusca della Valdichiana Senese, per una visita al Museo Civico "La città sotterranea", 120 m gallerie sotterranee che ospitano l'unica mostra in Italia interamente dedicata all'epigrafia funeraria etrusca.
Si suggerisce una visita al Museo Nazionale Etrusco dove potrete ammirare la Sfinge di Chiusi, vero e proprio simbolo della civiltà etrusca.

GIORNO 3
Trasferimento a San Casciano dei Bagni e visita del Santuario Ritrovato, la sensazionale scoperta che ha emozionato il mondo dell'archeologia contemporanea. Una delle più importanti scoperte del Mediterraneo che ha riacceso l'attenzione sul passato di questo territorio. Un santuario frequentato inizialmente proprio dal popolo etrusco e successivamente reso monumentale dai Romani. La visita sarà tenuta dal Gruppo Archeologico che segue la campagna degli scavi.
Nel pomeriggio visita di Montepulciano e visita di una cantina sotterranea nel centro storico, le cui origini risalgono agli etruschi. Tempo libero a Montepulciano per lo shopping nelle botteghe artigiane e una passeggiata lungo il corso principale. Nel basamento di Palazzo Bucelli, uno dei palazzi nobiliari della elegante cittadina, ammirerete una sorta di piccola esposizione all’aperto dell’arte etrusca e romana della zona.

GIORNO 4
Visita di Cortona e del MAEC il Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona. La sede del museo è a Palazzo Casali, uno degli edifici più antichi e ricchi di storia della città, dove, in oltre 2000 mq di spazio espositivo, sono esposti alcuni tra i più straordinari capolavori della civiltà etrusca.
Nelle antiche collezioni del Museo dell’Accademia Etrusca, che ripercorrono la storia della fortuna dell’etruscologia a partire dal Settecento e della riscoperta locale dell’Etruria, si segnalano lo straordinario lampadario etrusco, la collezione dei bronzetti. Da non perdere qui la Tabula Cortonensis, il Lampadario etrusco e la riproduzione del Melone de Il Sodo.
La giornata continua con in modo autonomo con una visita libera di Cortona. Il suggerimento è di perdersi tra le sue affascinanti stradine che ospitano numerose botteghe artigiane, negozi di antiquariato e gioiellerie.

Condividi questa idea di viaggio

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Stagionalità

Valido tutto l'anno

Cosa include

Soggiorno

  • 3 notti in hotel mezza pensione

Tour

  • Tour delle città (Montepulciano, Chianciano Terme, Chiusi, San Casciano dei Bagni, Sarteano e Cortona) con accompagnatore
  • Ingresso alle Piscin Termali Theia a Chianciano Terme

Biglietti

  • Ingresso al Museo Civico - Città Sotterranea di Chiusi
  • Ingresso al Museo Etrusco di Chianciano Terme
  • Ingresso al Castello e Museo Civico di Sarteano
  • Ingresso al Maec di Cortona

Note

Partecipanti minimi: 2
Partecipanti massimi: 10

  • Il prezzo è a persona
  • Tassa di soggiorno non compresa se applicata
  • Servizio di trasporto non incluso; disponibile su richiesta
  • La visita allo scavo di San Casciano dei Bagni è disponibile solo di Sabato

Modalità di prenotazione:
via email a booking@valdichianaliving.it

Politiche di cancellazione

Cancellazioni arrivate entro 7 giorni prima dell'arrivo: rimborso del 100%. Cancellazioni oltre i 7 giorni prima dell'arrivo: rimborso 50% del saldo. Nessun rimborso previsto per cancellazioni arrivate oltre le 48 ore dall'arrivo.

Altre idee di viaggio

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _gat_gtag_UA_49127342_29
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi